
					La Chiesa... e le campane | 
				
| A sinistra (sempre di chi guarda) abbiamo un crocifisso ligneo bizantino, opera pittorica di maniera giottesca, con l’iscrizione: “Questo è stato fatto al tempo di Bartolo di Bonto e di Piero di Domenico... operai. A.D. MCCCXXVIII”. Su quest’opera si legge in “Le chiese di Carmignano e Poggio a Caiano”, AA.VV., Ed. Claudio Martini: “Ci sono fondati motivi per ritenere che la Croce dipinta provenga dalla pieve di Santa Maria Assunta a Bacchereto… in condizioni (gia – ndr) tanto cattive da non interessare più il titolare di (quella chiesa – ndr)”. | 
| 
					 | 
					Sulla parete di fronte, non visibili 
					dalla navata centrale, abbiamo sulla sinistra la statua di 
					San Macario e, sulla destra, quella della Madonna del 
					Carmine con Bambino.   La parrocchia è composta da oltre 
					cinquecento abitanti, con un territorio distribuito su due 
					comuni, quello di Carmignano (provincia 
					di Prato) e quello di Quarrata (provincia di Pistoia).   Il 
					2007 ha visto l'acquisizione di tre opere pittoriche di 
					notevole importanza, eseguite da artisti del luogo. 
					Consigliata la visita alle pagine relative ai commenti di don Franco Monticelli, 
					parroco di Colle. 
					 
					
					Nel battistero, situato sul lato destro del porticato, 
					guardando la facciata della parte michelucciana, è collocata 
					una bella opera di Giovanni
					Colacicchi:
					Il battesimo di Cristo
					(1958).  | 
				
| 
					 
					Nell'anno 2007 la chiesa si è 
					ulteriormente arricchita di nuovi dipinti: - Assunzione 
					della Vergine (opera su tavola) di Piero Mazzoni; - Cena in 
					Emmaus (opera su tela) di Gianfranco Gaggioli; Queste ultime acquisizioni 
					rappresentano un ciclo ideale che ci parla di Maria, di 
					Cristo, di Dio.  | 
					
					
					 | 
				
| 
					 In the year 2007 the church was forther 
					on enriched with new paintings: Assunzione della Vergine / 
					Assumption of the Virgin (work on board) of Piero Mazzoni; 
					Cena in Emmaus / Supper in Emmaus (work on canvas) of 
					Gianfranco Gaggioli, and, as a completion, Mario Guarducci 
					realized a work on board, interpreting what Dante says, 
					closing the Divina Commedia, in the Canto XXXIII del 
					Paradiso. These latest acquisitions represent an ideal cyclo, 
					that tells us about Mary, Christ and God.  |